L'artista: biografia

Sono sempre stata attratta, sin da piccola, dall'arte e dai suoi colori, dal potere magico che l'arte dona: poter raccontare la realtà , trasfigurare quello che di essa non ci piace o ci fa male.
Essa è divenuta il prolungamento di quel “fanciullino” che, nonostante l'età , è rimasto immutato nella mia anima, che mi fa dipingere a tinte forti la mia realtà , fatta di donne dai lunghi capelli, per me, sinonimo di libertà .
Vivo l'arte come fuoco, passione, coraggio, protesta, come forza liberante, come qualcosa dalla quale non posso prescindere, che mi appartiene e alla quale appartengo.
Il profondo bisogno di ricerca interiore mi ha condotto, dopo tanta sofferenza, a intraprendere un cammino spirituale e guidato dalla sapiente direzione di un padre gesuita fra i più conosciuti non solo in Calabria, ma nel mondo, ho intrapreso il cammino dell'iconografia.
Essa è sospesa fra cielo e terra, messaggio volto alla contemplazione delle cose di Dio.
E' un cammino impervio, costellato da grandi momenti di cedimento spirituale e morale, ma che sempre - come una carezza all'anima - mi ha accompagnato e mi accompagna, parallelamente, al mio dipingere soggetti che nulla hanno a che vedere con il percorso suddetto.
Anche la poesia e la scrittura mi hanno aiutato in questo percorso di vita a esternare il mio mondo interiore fatto di desideri, fantasie e realtà spesso bisognose di riscatto.
L'otto marzo 2016 ho presentato alla collettività, presso la Biblioteca Nazionale della Città di Cosenza, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali, il mio primo romanzo dal titolo BIANCA COME LA LUNA (storia d'Erminia).
La mia visione del mondo dell'arte è una visione a tutto tondo e il mio animo è incline a tutte le forme artistiche.
Ho per lungo tempo collaborato come membro dell'"Accademia di' ‘i Pignatari" di Cosenza, che vanta fra i componenti illustri intellettuali del luogo, all'ideazione e realizzazione di eventi culturali.
Parallelamente a questa esperienza ho continuato a produrre e fare mostre personali e collettive in prestigiose location, patrocinate dal Ministero per i Beni Culturali, da Enti statali e Comunali, sia sul territorio nazionale che in New York e Londra.
Dopo l'esperienza con l'Accademia summenzionata, ho deciso di intraprendere il mio percorso di promotrice di eventi culturali individualmente.
Ho aiutato artisti del calibro di Khaled Staitya a emergere nel territorio nazionale.
Sono stata relatrice nella presentazione di libri e ho recensito diversi artisti amici solo per il piacere di condividere e respirare arte.
Curriculum vitae artistico